GlitterBeam Italia GlitterBeam Italia
Sanremo, 9 febbraio 2025
Il treno, dopo avermi cullato (e sballottato) per tredici lunghe ore, è finalmente giunto a destinazione. Appena ho varcato la soglia della stazione, un’onda di musica e fermento mi ha investito con prepotenza. Sanremo vibra di energia, le strade brulicano di figure intente nei preparativi, l’aria è carica di aspettative.
Mi sono subito diretto a ritirare il pass stampa, un lasciapassare indispensabile per addentrarmi nel cuore pulsante del Festival. La tensione era palpabile, la sicurezza discreta ma presente. Le raccomandazioni della Rai, sussurrate con tono perentorio, mi hanno ricordato l’importanza della riservatezza in un evento mediatico di tale portata.
Con il pass saldamente appeso al collo, ho deciso di concedermi un’esplorazione del centro cittadino. I vicoli serpeggianti di Sanremo, con le loro botteghe pittoresche e i pop-up store allestiti per l’occasione, invitano alla scoperta. La gelateria di Sarah Toscano, in Piazza Colombo, era un richiamo irresistibile per un gelato artigianale che prometteva un’esplosione di sapori autentici. Poco distante, il negozio dei Coma_Cose, in Piazza Bresca, sfavillava di colori e proposte originali.
L’ingresso in sala stampa è stato un’esperienza emozionante. L’ambiente era saturo di adrenalina, giornalisti provenienti da ogni angolo del globo intenti a carpire ogni dettaglio, ogni indiscrezione. Il nostro angolo, quello riservato a GlitterBeam Radio, era un osservatorio privilegiato per seguire da vicino conferenze stampa e incontri con gli artisti.
Lo spettacolo pirotecnico che ha illuminato il cielo sopra il Porto Vecchio è stato semplicemente mozzafiato. Le luci, proiettate sull’acqua come pennellate di un artista visionario, si fondevano con le note dei successi sanremesi, creando un’atmosfera magica.
La festa al Roof del Teatro Casinò ha visto la sala stampa trasformarsi in un vivace crocevia di personalità. Carlo Conti, con la sua verve contagiosa, ha ufficialmente aperto le danze del Festival. Il buffet, un tripudio di prelibatezze liguri, ha deliziato i palati più esigenti.
La notte sanremese, tuttavia, non mi avrebbe concesso tregua. Piazza Bresca, cuore pulsante della vita notturna, pullulava di artisti e fan in cerca di emozioni. Olly, Bresh e Simone Cristicchi, circondati da una folla adorante, incarnavano l’anima vibrante di questo evento unico.
Nel bel mezzo di questa effervescenza, sono riuscito a strappare un paio di interviste telefoniche con le nuove proposte. Giovani talenti emergenti, desiderosi di condividere la propria musica con il pubblico di GlitterBeam.
Stanco ma appagato, mi sono finalmente abbandonato al sonno. La giornata era stata intensa, un susseguirsi di emozioni, incontri e scoperte. Ma era soltanto l’inizio. Il Festival di Sanremo 2025 era appena iniziato, e io ero pronto a viverlo con intensità, catturando ogni sfumatura, ogni istante memorabile.
A domani, caro diario.
Scritto da: Redazione
Angelo diario Festival Sanremo 2025
Copyright GlitterBeam UK 2024/2025