Programmi

Labasco presenta “Napoli Melancholia” a freeCONTEnt: un viaggio tra radici e sperimentazione

today10 Aprile 2025 38 5 5

Sfondo
share close

Venerdì 11 aprile, alle ore 16:00, Labasco sarà ospite di freeCONTEnt con Angelo su GlitterBeam Italia, per presentare il suo nuovo singolo, “Napoli Melancholia”, disponibile dal 2 aprile su tutte le piattaforme digitali per INRI Records/Metatron.

“Napoli Melancholia”: un fever dream tra provincia e desiderio di fuga

Dopo l’intenso “Giuseppe”, Labasco aggiunge un nuovo tassello al suo percorso musicale con “Napoli Melancholia”, un brano che dipinge una Napoli lontana dagli stereotipi, un luogo di euforia, sesso e celebrazione che danza tra l’immobilità della provincia e il desiderio di evasione.

“La famiglia Melancholia è una famiglia che va al di là del sangue. è l’incontro tra tradizione e fuga, è quel luogo che ti dà la possibilità di essere ciò che vuoi, anche quando la tradizione sembra negartelo. Qui si abbracciano le radici, ma si costruiscono nuove regole. Benvenuti”, racconta Labasco.

Il brano è accompagnato da un videoclip ufficiale diretto da Shalla Hope, che esalta il contrasto tra l’iconografia tradizionale meridionale e un’estetica sfrontata e contemporanea, traducendo in immagini il senso di appartenenza e ribellione che attraversa la traccia.

Un sound che fonde tradizione ed elettronica

La voce versatile di Labasco si muove con naturalezza tra momenti intimi e aperture potenti, sottolineando il senso di sospensione e malinconia del brano. La produzione è un mix potente di elementi elettronici e richiami alla tradizione, creando un’atmosfera ipnotica e immersiva con suoni minimali e una melodia che alterna sospensione e rilascio.

Un artista tra sacro e profano

Labasco è il figlio di una tensione tra sacro e profano, tra l’infanzia nella provincia campana e la ricerca di un proprio spazio a Milano, tra la tradizione della canzone napoletana e un’identità pop internazionale. La scelta del nome d’arte, una femminilizzazione del suo cognome Basco, è un atto di rivalsa che restituisce dignità a un termine usato per etichettarlo come diverso, e che in latino significa “vacillare”, richiamando l’incertezza e la forza di chi cerca la propria strada.

Un’intervista esclusiva a freeCONTEnt

Durante l’intervista, Labasco parlerà della genesi di “Napoli Melancholia”, della sua fusione di tradizione e sperimentazione musicale, del suo rapporto con la musica partenopea e del significato del suo nome d’arte. “Ho sempre sperimentato molto con la musica in generale. È stato un lungo viaggio: man mano mi sono riavvicinato a quelle che erano le mie radici. Nel contempo la gente ha iniziato ad apprezzare musicalità che finora venivano viste con occhi diversi”, confida Labasco. Riguardo al suo singolo, aggiunge: “Volevo scrivere un pezzo che parlasse della provincia, però non in modo stereotipato: fondendo la nostalgia, la mancanza di casa all’immagine di una provincia che si apre a quello che è oggettivamente il mondo”.

Non perdere l’appuntamento con Labasco a freeCONTEnt! Venerdì 11 aprile, alle ore 16:00, sintonizzati su GlitterBeam Italia per scoprire il suo affascinante universo musicale.

Scritto da: Redazione

Rate it