GlitterBeam Italia GlitterBeam Italia
#5 - Visione a 360 gradi a Roma - Eurovision 1991 Francesco Di Iorio, Renato Ferrara
#4 - Libri e storie a Torino - Eurovision 2022 Francesco Di Iorio, Renato Ferrara
#3 - Voci d'Europa ad Atene - Eurovision 2006 Francesco Di Iorio, Renato Ferrara
#2 - Fiori d'Arancio a Vienna - Eurovision 2015 Francesco Di Iorio, Renato Ferrara
#1 - Euphoria a Baku - Eurovision 2012 Francesco Di Iorio, Renato Ferrara
Venerdì 25 aprile, alle ore 16:00, Rondine sarà ospite di freeCONTEnt con Angelo, per presentare il suo album d’esordio, intitolato semplicemente “Rondine”, e il suo nuovo singolo in radio, “La mia verità”, già in alta rotazione su GlitterBeam Italia.
“La mia verità”: un racconto crudo di un amore travagliato
“La mia verità” è il brano che apre l’album “Rondine” e offre un’istantanea intensa di una relazione amorosa complessa, dove l’odio si mescola all’amore, il bene al male. “È una storia caotica, racconta la confusione di due persone che forse più che cercare di far felice l’altra, stanno semplicemente, ingenuamente, cercando la loro verità, la loro storia ancora tutta da scrivere e inevitabilmente, finiscono per ferirsi”, spiega Rondine.
“Rondine”: un album che è una dichiarazione d’identità
L’album, che porta il suo nome d’arte, è una vera e propria dichiarazione d’identità artistica per Tommaso Santoni, giovane cantautore romano classe 2005. Cresciuto nella vibrante atmosfera della capitale, Rondine ha scelto questo nome d’arte ispirandosi alla libertà di questo volatile. Le sue dodici tracce sono storie in movimento, autentiche e evocative, che esplorano le ansie, le relazioni complicate e la crescita verso la maturità tipiche della sua generazione.
Collaborazioni prestigiose
L’album “Rondine” vanta collaborazioni significative con artisti come mew in “Il Buio”, Quentin40 in un brano che racconta la loro città, Enrico Nigiotti in “Fermare L’Età” per rappresentare due generazioni, Mazzariello in “Prima Di Dormire” e Tancredi in “Fino A Spegnerti”.
Un’intervista esclusiva a freeCONTEnt
Durante l’intervista, Rondine parlerà del significato del suo nome d’arte, delle sue influenze musicali, che spaziano dal cantautorato italiano alla sua passione per la letteratura, delle tematiche affrontate nel suo album e del suo percorso artistico, ancora agli inizi ma già ricco di promesse. “Rondine, il mio nome d’arte, rappresenta giovinezza, libertà e libertà di espressione. Questo simbolismo è alla base dell’identità che esprimo nel mio primo album”, racconta il giovane artista.
Non perdere l’appuntamento con Rondine a freeCONTEnt! Venerdì 25 aprile, alle ore 16:00, sintonizzati su GlitterBeam Italia per scoprire il talento di questo giovane cantautore.
Scritto da: Redazione
Angelo freeCONTEnt intervista Rondine
Copyright GlitterBeam UK 2024/2025