GlitterBeam Italia GlitterBeam Italia
Sanremo, 12 febbraio 2025
La giornata è iniziata con una colazione speciale, coccolato dai Baci di Sanremo, dolci tipici che si sposano alla perfezione con l’atmosfera magica del Festival. Oggi il programma è fitto di impegni, con una sfilza di conferenze stampa.
Alle 11, ho partecipato alla conferenza di Francesca Michielin e Gaia. Durante l’incontro, ho rivolto una domanda a Gaia sulla sua percezione dell’etichetta di “artista da tormentone estivo”. La sua risposta mi ha colpito per la sua sincerità: ha affermato che chi la etichetta in quel modo non riesce a sminuirla, perché i suoi successi parlano chiaro.
Alle 12, ho assistito alla conferenza di Malgioglio e Nino Frassica, ricca di sorprese. È stato annunciato l’ordine di esibizione dei cantanti e, all’improvviso, è comparso Damiano dei Maneskin, annunciando un omaggio speciale per la serata.
Alle 13.30, mi sono diretto in Piazza Colombo per l’inaugurazione della gelateria Amarcord. Sarah Toscano, sempre disponibile e sorridente, serviva gelati ai presenti. Ogni gelato portava il nome di un cantante in gara, un’idea originale per celebrare la musica e gli artisti.
Dopo un pranzo veloce, sono riprese le conferenze stampa. Sotto una pioggia battente, ho partecipato agli incontri con Rocco Hunt e i Coma Cose. Rocco ci ha omaggiato con una sacca e dei cappellini brandizzati, facendoci sentire parte della grande famiglia del Festival.
Alle 16, ho assistito a un momento emozionante: Simone Cristicchi ha ricevuto il Premio Lunezia in sala stampa Lucio Dalla. L’applauso dei giornalisti ha riempito la stanza, e il suo viso commosso ha espresso tutta la bellezza di questo riconoscimento.
Alle 16.30, sono volato da un capo all’altro di Sanremo per registrare un’intervista “rainbow” con Rose Villain. A distanza di un anno, sembrava di essere tornati indietro nel tempo. Rose era carica di energia positiva, e la sua solarità mi ha contagiato.
Alle 18, mentre passeggiavo sul lungomare, ho avuto un incontro inaspettato con Giorgia. Sono rimasto paralizzato dall’emozione, incapace di chiederle una foto. Giorgia è la mia artista preferita, e quel momento, per quanto breve, è stato un’emozione unica.
Alle 19, sono tornato in sala stampa per le ultime indicazioni sul Premio Sala Stampa Lucio Dalla, che sarà assegnato il giorno successivo. L’atmosfera era carica di aspettative.
Alle 20, ho cenato con amici e colleghi in un ristorante sul mare. È stato bello condividere risate e racconti con giornalisti provenienti da tutto il mondo.
Alle 21, è iniziato il Festival. L’ho seguito lavorando al PC, ma non ho potuto fare a meno di canticchiare i ritornelli che ormai mi entravano in testa. Questa puntata mi è piaciuta particolarmente, forse per le battute di Nino Frassica o per la genialità di Malgioglio.
All’una di notte, è stata annunciata la top 5, con Achille Lauro, Simone Cristicchi, Giorgia, Lucio Corsi e Fedez tra i favoriti. È stata una giornata intensa, ricca di incontri ed emozioni.
A domani, caro diario. Sanremo è una magia che non smette di sorprendermi.
Scritto da: Redazione
Angelo Francesca Michielin Gaia intervista Rose Villain Sanremo 2025 Sarah Toscano
Copyright GlitterBeam UK 2024/2025